DESCRIZIONE
Il perito dell’indirizzo “Turismo” (ex-Turistico) ha competenze specifiche nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, oltre a competenze specifiche nel comparto delle aziende del settore turistico. Opera nel sistema produttivo con particolare attenzione alla valorizzazione e fruizione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico.
Integra le competenze dell’ambito gestionale della produzione di servizi/prodotti turistici con quelle linguistiche ed informatiche, al fine di operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa.
Il diploma permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie, agli istituti tecnici superiori e ai percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore; consente inoltre l’inserimento nel mondo del lavoro:
• come lavoratore dipendente in qualità di operatore presso tutte le Pubbliche Amministrazioni, gli enti pubblici e privati, aziende private, agenzie di viaggio e di pubblicità, imprese e aziende di trasporto, della comunicazione e della distribuzione, enti e società che organizzano congressi; operatore d’impresa turistica, di complessi alberghieri, animatore integrato (arte-sport-natura), animatore guida presso villaggi turistici e agriturismi;
• come lavoratore autonomo in qualità di titolare di agenzie turistiche, di viaggio, trasporti, pubblicità e imprenditore alberghiero.